Nel web esistono vari tipi di siti, non tutti hanno la stessa funzionalità( alcuni di loro hanno totalmente funzionalità differenti) ma ci sono siti che comprendono funzionalità di altri e ovviamente hanno prezzi differenti.
Bene, detto questo iniziamo con spiegare cos’è un
sito vetrina.
Come sappiamo sul web ci sono tantissimi siti, ma il sito in questione in questo punto, è un sito che non ha scopi commerciali o scopi di lucro ( come un sito e-commerce per es.) , ma ha lo scopo di rappresentare prodotti o servizi che l’azienda offre. Questo sito in particolare non necessita un aggiornamento frequente. È più come un biglietto da visita sul web per l’azienda. Il sito vetrina è ottimo per le piccole attività.
Un sito vetrine deve avere queste principali caratteristiche:
- Deve risultare un sito molto moderno.
- Deve essere un sito molto “leggero” per si che il visitatore ha una navigabilità molto fluida.
- Testo ben leggibile.
- Connessione ai social network.Il prezzo per un sito vetrina va da €500,00
Adesso iniziamo a parlare di un sito più strutturato rispetto al sito vetrina ovvero:
Sito dinamico.
Può essere gestito in maniera autonoma. Tutti gli aggiornamenti del sito avvengono direttamente online, grazie a un back end dove è possibile aggiornare tutti i contenuti di un sito internet, quindi le pagine del sito internet saranno aggiornate in tempo reale. Un sito dinamico è adatto per un blog, un sito e-commerce, forum ecc….
Un sito dinamico deve avere queste principali caratteristiche:
- Deve essere pratico e veloce.
- La manutenzione per questa tipologia di sito è abbastanza facile
- Il CMS si adatta benissimo per questo tipo di sito.Il prezzo per un sito dinamico va da €999,00.
Per chi volesse guadagnare qualcosa con un sito:
Sito e-commerce.
Un sito e-commerce, può comprendere diverse attività: Vendita di beni e servizi di varie aziende che possono essere di qualsiasi settore, distribuzione online di contenuti digitali.
Un sito e-commerce deve avere queste principali caratteristiche:
- Facile da utilizzare.
- Sistema di pagamento affidabile e sicuro.
- Essere responsive ( questo è importante per qualsiasi sito si voglia fare )
- Pratico da usare ( per chi non naviga spesso su internet è molto importante che acquisti il prodotto in pochi click)
- Scrivere tutte le informazioni dell’azienda in modo da trasmettere fiducia al compratore ( potenziale cliente).
Il prezzo per un sito e-commerce va da €2.000,00.
Per ultima abbiamo:
Landing-page.
È una pagina web sulla quale viene indirizzato l’utente dopo che ha cliccato su un banner o un link. Spesso la landing-page è un prolungamento o la continuazione di qualcosa. ( es. di un messaggio pubblicitario cliccato dall’utente).
Una landing-page deve avere questi principali caratteristiche :
- Grafica e testi accattivanti, in modo da incuriosire il pubblico invitandoli a cliccare.
- Creare elementi interattivi
- Trasmettere fiducia.Il prezzo per una landing-page va da €300,00.
È consigliabile per sviluppare qualsiasi sito, affidarsi a un’agenzia moderna, in modo da progettare il tuo sito secondo i tempi d’oggi e stare al passo con gli altri. È importante che il tuo sito sia responsive in modo da poterlo visualizzare in ogni dispositivo, fluido per permettere ai visitatori di navigare sul tuo sito in modo facile e veloce, e tanto altro. Se volete saperne di più a riguardo potete commentare l’articolo, lo staff della MI web design sarà a vostra disposizione per maggiori informazioni.[Voti: 2 Media Voto: 2.5/5]
Giusy D'atria
Latest posts by Giusy D'atria (see all)
- Come creare un’immagine - 15 aprile 2016
- Differenza tra Web Marketing, SEO e Web Design. - 15 aprile 2016
- Creatività,l’arma del successo - 29 marzo 2016