Il Web Marketing si occupa di creare le condizioni affinché tramite il tuo sito sia un mezzo valido per raggiungere il fine di vendere i tuoi prodotti via Internet. Si tratta di capire qual è il tuo target, migliorare la presentazione dei tuoi prodotti, controllare che comprare sul tuo sito sia semplice e che il sito dia un’immagine complessiva di affidabilità, fondamentale per vendere online a chi non conosce il tuo negozio.
Il SEO (Search Engine Optimization) invece è un ingrediente del Web Marketing, che si occupa di monitorare e migliorare il posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca. Ma non è l’ingrediente più importante. Puoi avere un sito ben posizionato ma, se il link al sito non è chiaro, o se il sito non dà un’immagine affidabile, o se i prodotti non sono ben presentati, o se i visitatori che arrivano sul sito non sono il target giusto per i tuoi prodotti, anche un buon posizionamento non basta per vendere online.
In breve il Web Marketing fornisce una consulenza a tutto tondo per far funzionare il tuo negozio online, mentre il SEO si occupa solo di far salire il tuo sito nei risultati dei motori di ricerca.
Il Web Design è il professionista, colui che dà vita a un sito web, coniugando il design insieme alla navigabilità del sito internet. Progettazione, accessibilità, usabilità, creatività, interfaccia, comunicazione, web marketing, costituiscono l’ambito semantico ed il campo di battaglia di ogni “architetto del web”.
In breve il Web Marketing fornisce una consulenza a tutto tondo per far funzionare il tuo negozio online, Il SEO si occupa solo di far salire il tuo sito nei risultati dei motori di ricerca. Il Web Designer ha in mente quindi l’idea del sito, ne definisce l’aspetto visivo, i colori, il coinvolgimento emotivo.
Giusy D'atria
Latest posts by Giusy D'atria (see all)
- Come creare un’immagine - 15 aprile 2016
- Differenza tra Web Marketing, SEO e Web Design. - 15 aprile 2016
- Creatività,l’arma del successo - 29 marzo 2016